“Desideriamo aiutare i cittadini del domani e
supportarli nel loro sviluppo psicosociale”

“Desideriamo aiutare i cittadini
del domani e supportarli nel loro
sviluppo psicosociale”
La Fondazione “I figli degli altri” nasce a Napoli nel giugno 2022 dalla
sinergia della Dott.ssa Rosetta Cappelluccio, psicologa-psicoterapeuta e
autrice dell’omonimo libro, dell’imprenditore Giovanni Lombardi e
del professionista Francesco Coppa.
La Fondazione “I figli degli altri” nasce
a Napoli nel giugno 2022 dalla sinergia della Dott.ssa Rosetta Cappelluccio, psicologa-psicoterapeuta e autrice dell’omonimo libro, dell’imprenditore Giovanni Lombardi e del professionista Francesco Coppa.
Esperti altamente qualificati supportano ogni giorno la nostra iniziativa mettendo a disposizione
le loro competenze specifiche e multidisciplinari.
Esperti altamente qualificati supportano
ogni giorno la nostra iniziativa mettendo a disposizione le loro competenze specifiche
e multidisciplinari.

Il nostro progetto prende forma anche grazie alla collaborazione attiva con magistrati provenienti dalle procure della Regione Campania e desiderosi di agire concretamente per dare assistenza, accoglienza ed educazione a bambini e ragazzi svantaggiati, emarginati o soggetti alle diverse forme di disagio sociale. Il loro e il nostro desiderio è quello di donare una speranza concreta fatta di opportunità e di alternative ad una realtà svilente e degradata.

Il nostro progetto prende forma anche grazie alla collaborazione attiva con magistrati provenienti dalle procure della Regione Campania e desiderosi di agire concretamente per dare assistenza, accoglienza ed educazione a bambini e ragazzi svantaggiati, emarginati o soggetti alle diverse forme di disagio sociale. Il loro e il nostro desiderio è quello di donare una speranza concreta fatta di opportunità e di alternative ad una realtà svilente e degradata.

AIUTACI A SOSTENERE LA FONDAZIONE
I FIGLI DEGLI ALTRI

AIUTACI A SOSTENERE
LA FONDAZIONE

I FIGLI DEGLI ALTRI

“I figli degli altri” sono figli di tutti noi, sono bambini e ragazzi che nelle loro esistenze sono stati chiamati a confrontarsi con esperienze avverse e che hanno bisogno di adulti sani

Il nostro obiettivo è ripristinare un normale sviluppo psicosociale per i cittadini del domani, aiutarli a recuperare un’infanzia violata a causa dell’assenza di figure di riferimento stabili e capaci di donare supporto e cura.

Ampliamento

della platea che potrà accedere ai servizi sociali

Inserimento

dei ragazzi recuperati nel mondo del lavoro

Collaborazione

con le istituzioni scolastiche del territorio

Elaborazione

di skill specifiche tese allo sviluppo di abilità funzionali che avvicinano i ragazzi al mondo reale